venerdì 18 ottobre 2013

Amianto nell'acqua: risolvere il problema alla radice sostituendo le tubature

Il Circolo "Terre d'Argine" di Sinistra Ecologia e Libertà esprime soddisfazione per l'iniziativa di confronto pubblico realizzata a Carpi il 16 ottobre in merito alla presenza di amianto nell'acqua distribuita dalle condutture idriche cittadine.

Questo tipo di contaminazione, legato all'usura delle tubature o alla lesione delle stesse a seguito del sisma, non rappresenterebbe a detta delle agenzie sanitarie di diversi livelli fino all'OMS un pericolo per la salute pubblica in caso di ingestione.

Pur accettando per esaustive le affermazioni in merito, restano comunque a nostro avviso valide le preoccupazioni legate alla diffusione negli ambienti domestici, di lavoro e pubblici delle fibre di amianto a seguito dell'asciugatura dell'acqua utilizzata non a scopi alimentari, con rischio effettivo di aggravio dell'incidenza delle pericolose patologie correlate.
Sostenitori dell'Acqua Pubblica, anche attivamente con il recente Referendum ad hoc, gli iscritti di SEL Terre d'Argine avrebbero preferito ricevere informazioni in merito alla pianificazione di una progressiva bonifica e sostituzione, su base necessariamente pluriennale, delle condutture in questione, come peraltro già in corso in altri comuni (nel reggiano e a Bologna).
Chiediamo pertanto che il prosieguo degli incontri pubblici in merito non vertano esclusivamente intorno al tema dell'acqua imbottigliata alla fonte come alternativa a quella potabile erogata pubblicamente, ma che si possano ottenere, con la stessa disponibilità e trasparenza avute fin qua, informazioni e aggiornamenti effettivi in questo senso con adeguata diffusione.

Circolo SEL Terre d'Argine

giovedì 17 ottobre 2013

Attivo del 29 ottobre - discussione dei punti programmatici

Cari compagni/e

È convocato per il 29 ottobre alle ore 21:00 (puntuali) presso la sede di SEL a Carpi, via San Bernardino da siena n.10 (ex ANCR) l'attivo di SEL delle "Terre d'Argine" (Carpi-Novi-Soliera-Campogalliano), aperto a tutti gli iscritti, simpatizzanti e interessati.
OdG:
  • presentazione/condivisione dei punti di programma di SEL Carpi.
  • situazione politica provinciale e dei comuni della zona in vista delle elezioni amministrative del 2014
Sarà presente Giuseppe Morrone, coordinatore provinciale di SEL Modena.

Tutti i presenti sono invitati a portare riflessioni, contributi, opinioni e proposte sulla Carpi che vorrebbero nei prossimi anni, al fine di poter integrare e migliorare i punti di programma che saranno presentati, e definire l'azione politica futura

È importante la presenza.
Sinistra Ecologia Libertà Circolo "Terre d'argine"