sabato 23 novembre 2013

Basta con i disservizi sulla linea ferroviaria

Basta con i disservizi sulla linea ferroviaria: pretendere un servizio efficiente deve essere uno degli impegni della prossima amministrazione comunale.

SEL Carpi ritiene inaccettabili i disservizi del trasporto ferroviario sulla linea Modena-Carpi-Mantova.
Le soppressioni selvagge dei convogli sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova continuano a creare disagi a pendolari e studenti e non possono che preoccuparci, dal momento che sollevano forti interrogativi sul futuro della mobilità su "ferro" della zona.
Soppressioni e ritardi per un servizio mai garantito, disincentivano i cittadini carpigiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per raggiungere il capoluogo di provincia.
Siamo contrari anche al ricorso massiccio si bus sostitutivi.
Se questi disservizi non verranno risolti e non si investirà nel settore, non si potrà respingere la progressiva marginalizzazione del trasporto ferroviario che è oggi in atto.
Il ricorso ai servizi sostitutivi su gomma, deve rispondere solo a emergenze occasionali e non a servizi permanenti. Si deve incentivare l'utilizzo del mezzo ferroviario, non del trasporto privato su gomma.
SEL ritiene prioritario incentivare il trasporto pubblico su ferro, garantire il diritto ad una mobilità sostenibile fornendo un'alternativa reale all'utilizzo dell'auto per raggiungere Modena, un obiettivo che deve rimanere prioritario per gli enti competenti, compresa la prossima amministrazione comunale.
 
Circolo SEL Terre d'Argine

giovedì 14 novembre 2013

Iniziativa pre-congressuale e pranzo 24-11-2013

Cari e care,

Siete tutti invitati a partecipare all'assemblea preparatoria per il Congresso federale e nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà, che si svolgerà domenica 24 novembre alle ore 10:30 nella nostra sede di Via San Bernardino da Siena 10. Il Congresso si svolgerà domenica 8 dicembre a Modena.
Saranno presenti il coordinatore federale Giuseppe Morrone e il deputato dell'Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.

Dopo l'iniziativa, avrà luogo un pranzo di autofinanziamento ai Laghetti Anna, a base di gnocco e tigelle.
Il costo del pranzo è di 25 € a persona. 
Per prenotarsi, chiamate il 320-6628783; in caso di mancata risposta, mandate un sms specificando nome e numero di persone.




















Circolo SEL Terre d'Argine