Care e cari,
il campeggio di TILT quest'anno si svolge a Salto di Fondi, in provincia di Latina, nel Lazio, al camping Settebello, dal 5 all'8 settembre.
Crediamo che sia un momento importante per tutte e tutti coloro che credono ancora nella possibilità di cambiare l'Italia e le forme della politica, dato anche il livello degli interlocutori e il senso di comunità che un campeggio naturalmente crea.
Tra gli ospiti quest'anno ci saranno Nichi Vendola, Susanna Camusso, Ignazio Marino, Nicola Zingaretti, Michele Emiliano, Goffredo Bettini, Massimo Zedda,Renato Accorinti, Paola Natalicchio e tanti altri esponenti della politica, dei sindacati e della società civile.
Saranno presenti anche altre figure e amministratori del nostro partito, tra cui il coordinatore nazionale e i capigruppo di Camera e Senato.
Sarà un momento importante di confronto e di ricostruzione di un'alternativa che manca da troppo tempo al nostro Paese. Per questo vi invitiamo a partecipare e diffondere il programma. Il costo del campeggio è di soli 60 euro per tutto il periodo con pernottamento in bungalow.
Per prenotare potete scrivere a tiltcamp@gmail.com oppure andare sulla pagina del campeggio http://tiltcamp2013.wix.com/ tiltcamp2013
Di seguito il programma.
Cari saluti.
Sinistra Ecologia Libertà
Programma TILTCamp 2013
GIOVEDI’ 5
Accoglienza dalle 11.00 alle 14.30
Ore 15 Workshop1
Ricomincio da zero. Territori sostenibili senza costi aggiuntivi.
Renato Accorinti (Sindaco di Messina), A SUD, Federico Barli (ex Ass. Agricoltura prov. Sp), Paolo Cento (resp. ambiente SEL), Fabio Ciconte (Terra!onlus), Antonio de Giacomo (Attivista Ambientalista), Daniela Mancini (Linaria), No Tav
Ore 15 Workshop2
La deriva del continente. I movimenti che fanno bene all'Europa
Marcello Belotti (Associació AltraItalia - Barcelona), Luca Casarini (Global Project), Gennaro Migliore (Capogruppo Camera SEL), Sükran Moral (Artista Gezy Park), Pau Planelles (Coordinació Nacional de Joves d'Esquerra Verde), Aurélien Trainaud (Parti Socialiste – France), Anna Rovira (Coordinació Nacional de Joves d'Esquerra Verde)
Ore 18
Noi, testimoni in cerca di giustizia. Apertura TILT CAMP 2013.
Giulio Cavalli (Attore antimafia), CameraWork (Associazione Culturale Fotografica), Angelo Delogu (Sindaco di Priverno), Loredana De Petris (Capogruppo Senato SEL), Valeria Grasso (Testimone di giustizia), Maria Carmela Lanzetta (ex sindaca di Monasterace), Davide Matiello (Presidente Fondazione Benvenuti in Italia e deputato PD), Peppe Pagano (NCO), Elio Teresi (Radio Aut), Antonio Turri (Cittadini contro le mafie e la corruzione), Da SUD
Ore 19 Incontro Cannabis Social Club
Ore 21
La vittoria in Comune. Viaggio nelle città del centrosinistra. con Ignazio Marino, Michele Emiliano,Paola Natalicchio, Massimo Zedda, Renato Accorinti
Ore 23 Spettacolo teatrale “Radio Aut”
VENERDI’ 6
Ore 12 Giovani fuori quota. Confronto tra gli amministratori di nuova generazione.
Ore 14 Il diritto ad una vita indipendente. Proiezione del documentario "Abilitiamoci".
Partecipano Nicola Laezza, Elettra Deiana, Presidente Fish
Ore 16 Invasioni di campo. Se la partita la vincono le persone.
Goffredo Bettini (PD), Massimiliano Smeriglio (vicepresidente Regione Lazio), Cesare Roseti (TILT)
Ore 21 Vivere senza ricatti: lavoro, reddito, antimafia.
con Susanna Camusso e altri ospiti in via di definizione
Ore 23 Serata trash Rebel trash night by GlobalFrogs open FrogTak from Honduras (elettro Cumbia e latin Trash)
SABATO 7
Ore 14 Come si traduce integrazione? Migranti e nuova cittadinanza
Giorgia Bordoni (More Women in European Politics), Valeria Brigida (giornalista, LasciateCIEntrare), Khalid Chaouki (deputato PD), Tammaro Della Corte (Flai-Cgil), Pape Diaw (SEL), Nicola Fratoianni (deputato SEL), Gianluca Gatta (archivio migranti), Antonello Mangano (Terrelibere), Marco Omizzolo (Legambiente), Samia Oursana (Italiani più), Azeb Luca Trombetta (blogger Rete G2)
Ore 16 Workshop1
Facciamoci Spazi. Nuove forme di gestione dei luoghi pubblici
Alessandro Capelli (Delegato politiche giovanili Comune di Milano), Elisabetta Piccolotti (Assessore Comune Foligno), Leoncavallo, Planimetrie culturali Bologna, ALP, Casale Pachamama, Alessandra Cattoi (Assessore Scuola e Politiche Giovanili Roma Capitale), Roberto Covolo (Ex Fadda)
Ore 16 Workshop
Felicità minima garantita. Reddito, tutele e nuovi lavori.
Franco Martini (Segretario generale Filcams), Ciccio Ferrara (Coordinatore nazionale SEL), Luca Pastorino (Deputato PD), Luigi Nieri (Vicesindaco di Roma), Claudia Pratelli ("Il lavoro è discontinuo, la vita no"- FLC CGIL), Mag4 (Finanza etica), Arianna Massi (esperta di impresa cooperativa)
Ore 21
D’intesa con il paese. Il centrosinistra che non ha paura di vincere. con Nichi Vendola e altri ospiti in via di definizione
Ore 23 Dance All Reggae Night con Raina (Villa Ada Posse) apre Nico Royale - open King Roman (Roots and Dub selection)
DOMENICA 8
Check out e saluti collettivi
il campeggio di TILT quest'anno si svolge a Salto di Fondi, in provincia di Latina, nel Lazio, al camping Settebello, dal 5 all'8 settembre.
Crediamo che sia un momento importante per tutte e tutti coloro che credono ancora nella possibilità di cambiare l'Italia e le forme della politica, dato anche il livello degli interlocutori e il senso di comunità che un campeggio naturalmente crea.
Tra gli ospiti quest'anno ci saranno Nichi Vendola, Susanna Camusso, Ignazio Marino, Nicola Zingaretti, Michele Emiliano, Goffredo Bettini, Massimo Zedda,Renato Accorinti, Paola Natalicchio e tanti altri esponenti della politica, dei sindacati e della società civile.
Saranno presenti anche altre figure e amministratori del nostro partito, tra cui il coordinatore nazionale e i capigruppo di Camera e Senato.
Sarà un momento importante di confronto e di ricostruzione di un'alternativa che manca da troppo tempo al nostro Paese. Per questo vi invitiamo a partecipare e diffondere il programma. Il costo del campeggio è di soli 60 euro per tutto il periodo con pernottamento in bungalow.
Per prenotare potete scrivere a tiltcamp@gmail.com oppure andare sulla pagina del campeggio http://tiltcamp2013.wix.com/
Di seguito il programma.
Cari saluti.
Sinistra Ecologia Libertà
Programma TILTCamp 2013
GIOVEDI’ 5
Accoglienza dalle 11.00 alle 14.30
Ore 15 Workshop1
Ricomincio da zero. Territori sostenibili senza costi aggiuntivi.
Renato Accorinti (Sindaco di Messina), A SUD, Federico Barli (ex Ass. Agricoltura prov. Sp), Paolo Cento (resp. ambiente SEL), Fabio Ciconte (Terra!onlus), Antonio de Giacomo (Attivista Ambientalista), Daniela Mancini (Linaria), No Tav
Ore 15 Workshop2
La deriva del continente. I movimenti che fanno bene all'Europa
Marcello Belotti (Associació AltraItalia - Barcelona), Luca Casarini (Global Project), Gennaro Migliore (Capogruppo Camera SEL), Sükran Moral (Artista Gezy Park), Pau Planelles (Coordinació Nacional de Joves d'Esquerra Verde), Aurélien Trainaud (Parti Socialiste – France), Anna Rovira (Coordinació Nacional de Joves d'Esquerra Verde)
Ore 18
Noi, testimoni in cerca di giustizia. Apertura TILT CAMP 2013.
Giulio Cavalli (Attore antimafia), CameraWork (Associazione Culturale Fotografica), Angelo Delogu (Sindaco di Priverno), Loredana De Petris (Capogruppo Senato SEL), Valeria Grasso (Testimone di giustizia), Maria Carmela Lanzetta (ex sindaca di Monasterace), Davide Matiello (Presidente Fondazione Benvenuti in Italia e deputato PD), Peppe Pagano (NCO), Elio Teresi (Radio Aut), Antonio Turri (Cittadini contro le mafie e la corruzione), Da SUD
Ore 19 Incontro Cannabis Social Club
Ore 21
La vittoria in Comune. Viaggio nelle città del centrosinistra. con Ignazio Marino, Michele Emiliano,Paola Natalicchio, Massimo Zedda, Renato Accorinti
Ore 23 Spettacolo teatrale “Radio Aut”
VENERDI’ 6
Ore 12 Giovani fuori quota. Confronto tra gli amministratori di nuova generazione.
Ore 14 Il diritto ad una vita indipendente. Proiezione del documentario "Abilitiamoci".
Partecipano Nicola Laezza, Elettra Deiana, Presidente Fish
Ore 16 Invasioni di campo. Se la partita la vincono le persone.
Goffredo Bettini (PD), Massimiliano Smeriglio (vicepresidente Regione Lazio), Cesare Roseti (TILT)
Ore 21 Vivere senza ricatti: lavoro, reddito, antimafia.
con Susanna Camusso e altri ospiti in via di definizione
Ore 23 Serata trash Rebel trash night by GlobalFrogs open FrogTak from Honduras (elettro Cumbia e latin Trash)
SABATO 7
Ore 14 Come si traduce integrazione? Migranti e nuova cittadinanza
Giorgia Bordoni (More Women in European Politics), Valeria Brigida (giornalista, LasciateCIEntrare), Khalid Chaouki (deputato PD), Tammaro Della Corte (Flai-Cgil), Pape Diaw (SEL), Nicola Fratoianni (deputato SEL), Gianluca Gatta (archivio migranti), Antonello Mangano (Terrelibere), Marco Omizzolo (Legambiente), Samia Oursana (Italiani più), Azeb Luca Trombetta (blogger Rete G2)
Ore 16 Workshop1
Facciamoci Spazi. Nuove forme di gestione dei luoghi pubblici
Alessandro Capelli (Delegato politiche giovanili Comune di Milano), Elisabetta Piccolotti (Assessore Comune Foligno), Leoncavallo, Planimetrie culturali Bologna, ALP, Casale Pachamama, Alessandra Cattoi (Assessore Scuola e Politiche Giovanili Roma Capitale), Roberto Covolo (Ex Fadda)
Ore 16 Workshop
Felicità minima garantita. Reddito, tutele e nuovi lavori.
Franco Martini (Segretario generale Filcams), Ciccio Ferrara (Coordinatore nazionale SEL), Luca Pastorino (Deputato PD), Luigi Nieri (Vicesindaco di Roma), Claudia Pratelli ("Il lavoro è discontinuo, la vita no"- FLC CGIL), Mag4 (Finanza etica), Arianna Massi (esperta di impresa cooperativa)
Ore 21
D’intesa con il paese. Il centrosinistra che non ha paura di vincere. con Nichi Vendola e altri ospiti in via di definizione
Ore 23 Dance All Reggae Night con Raina (Villa Ada Posse) apre Nico Royale - open King Roman (Roots and Dub selection)
DOMENICA 8
Check out e saluti collettivi
Nessun commento:
Posta un commento