mercoledì 18 dicembre 2013

I candidati sindaci del PD si presentano alla città...e si dimenticano di parlare di alleanze



In questi giorni, sulle pagine dei quotidiani locali, hanno trovato ampio spazio le presentazioni dei due candidati sindaci del Partito Democratico. Entrambi i candidati che si misureranno nelle primarie (di partito o di coalizione si vedrà) si sono dilungati nel presentare le diverse idee di politica locale per il nostro comune, ma nessuno dei due ha affrontato il tema delle alleanze in vista del prossimo voto amministrativo.
Viene naturale chiedersi se questa omissione sia dovuta a superficialità o ad una scelta politica ben calcolata. 
Nel primo caso, forse siamo ancora di fronte alla forma mentis dell'autosufficienza PD di veltroniana memoria, dove il PD ambisce a rappresentare l'intero elettorato di centro-sinistra o dove si da per scontata l'alleanza di SEL per le amministrative. In questo caso, vorremmo chiarire che "il PD non è il nostro destino" (per usare le parole dell'On. di SEL Francesco Ferrara) in termini di confluenza elettorale a tutti i costi. Per noi di SEL, il PD rappresenta un alleato in vista delle prossime amministrative, se ce ne saranno le condizioni politico programmatiche. SEL non scimmiotterà mai le politiche teatrali e populiste del M5S, ma allo stesso tempo non farà sconti, ossia si connoterà anche in campagna elettorale per i temi che caratterizzano la sinistra.
Se invece la "dimenticanza" dei due candidati è dovuta ad una scelta politica precisa, auspichiamo che ciò non significhi una riedizione locale delle "larghe intese" nazionali. Noi di SEL riteniamo che l'eventuale alleanza elettorale per le amministrative debba essere il più vicino possibile alla coalizione "Italia Bene Comune", eventualmente allargata ad altri partiti del centro-sinistra che condividano un programma comune, perché l’alleanza dovrà costruirsi su cose concrete e per quello che ci riguarda dovrà dare visibilità ai valori della sinistra.
Riteniamo che il confronto tra i partiti del centro-sinistra cittadino, dovrà entrare nel vivo il prima possibile per chiarire lo scenario dell'eventuale alleanza per le amministrative, al di là delle soggettività degli eventuali candidati sindaci. Speriamo che il confronto giunga a conclusioni positive, che possa vedere i partiti di centro-sinistra alleati nel contendere alla destra l'amministrazione della città.
Da parte nostra sarà un confronto corretto, trasparente, volto a valorizzare i punti in comune, ma non sarà ad ogni costo.
Dal PD ci aspettiamo la consapevolezza che la sfid
a per le prossime amministrative non può essere affrontata in solitudine... la stessa consapevolezza che dovrebbe avere chi ambisce a ricoprire la carica di primo cittadino.
 
SEL Terre d'Argine

Nessun commento:

Posta un commento