Sabato 9 maggio, nella suggestiva cornice della Sala dei Cimieri, un attento pubblico (circa 40 persone) ha assistito alla presentazione del libro "Un'altra parte della città: geografie devastate", alla presenza dell'autore Paolo Caredda, il quale ha sottolineato le notevoli mutazioni subite dal paesaggio urbano e rurale in Italia dal dopoguerra ad oggi, sulla spinta di una furia edificatrice che in Europa non ha uguali. La presenza di Grazia Francescato, ex presidente dei Verdi, nonché fondatrice del WWF, ha consentito di porre l'accento sull'esigenza di un ripensamento globale delle politiche di pianificazione urbana, delle politiche abitative e delle politiche energetiche, con un forte accento critico nei confronti dei provvedimenti contenuti nel decreto SbloccaItalia.
L'incontro di sabato scorso rappresenta, per SEL Terre d'Argine, l'inizio di un percorso di approfondimento sulle tematiche ambientali, da troppo tempo escluse dall'agenda politica italiana.
Circolo SEL Terre d'Argine
Nessun commento:
Posta un commento