lunedì 12 gennaio 2015

AIMAG: STOP ALLE MISTIFICAZIONI

I Circoli territoriali di Sinistra Ecologia e Libertà delle Terre d’Argine e dell’Area Nord prendono posizione in merito ai futuri assetti di AIMAG, alla luce del rinnovo del Patto di Sindacato interno all'azienda per i prossimi 6 mesi.

Occorre una discussione ampia e priva di pregiudiziali circa il tema nevralgico del futuro dell’azienda pubblica AIMAG, da anni impegnata – su sollecitazione delle amministrazioni del territorio - in una politica di riduzione dei rifiuti non recuperabili, con sforzi notevoli a cui stanno seguendo eccellenti risultati in termini di rispetto dell’ambiente e di coscienza civica.

Intendiamo sgomberare il campo – nella discussione pubblica che si sta lentamente avviando – da alcune mistificazioni che stanno prendendo piede, come l’inevitabilità della vendita di un pacchetto consistente di quote ad altre società o come la presunta convinzione di garantire al meglio le istanze di un territorio (in termini di politiche ambientali) semplicemente occupando una poltrona in più nel CdA di una multiutility rinnovata.

Il nostro territorio non necessita di una nuova società attiva nei settori gas – acqua – rifiuti, ma semplicemente di implementare quel patrimonio di competenze tecniche e professionali e quelle performances gestionali che si sono realizzate in questi anni di rapporto fecondo tra enti locali e gestori del servizio, sulla base di piani industriali condivisi e concordati con gli enti locali.

Non va, inoltre, sottovalutato il tema occupazionale che investe l'indotto: a nostro avviso, infatti, occorre non solo salvaguardare, ma anche promuovere un sistema ad alta intensità occupazionale, che caratterizza una completa gestione della filiera della raccolta e dello smaltimento del rifiuto, rispetto a sistemi a bassa intensità occupazionale già da tempo adottati da altri competitors di AIMAG.

Chiediamo, in conclusione, di mantenere il carattere pubblico della società, sulla base della considerazione che il territorio necessita – per questo tipo di servizi – non di remunerazione, ma di gestioni oculate e strategiche che siano realmente a contatto con gli utenti.

Sel "Terre d'Argine" e "Area Nord"

Nessun commento:

Posta un commento