Sarà presente Paolo Ciofi, curatore del volume.
Enrico Berlinguer torna d’attualità, oggi, perchè voleva cambiare il mondo. E il valore della sua ricerca e della sua azione è tanto più rilevante perché nel cuore dell’Occidente capitalistico ha posto la questione della costruzione di una civiltà più avanzata, oltre il capitalismo, in cui il socialismo si coniughi con la democrazia e l’uguaglianza con la libertà. Ora viviamo in un’altra epoca, ma i propblemi di quel mondo che Berlinguer con la sua lotta voleva cambiare restano. Anzi, per molti versi si sono aggravati. Questa antologia offre i maggiori testi (relazioni, articoli, discorsi, interviste) di Berlinguer nel lungo periodo (1969-1984) in cui si trovò alla guida del Partito comunista italiano. Ripercorrendo attraverso la loro lettura il suo non facile cammino alla guida del Pci in un periodo tra i più drammatici e difficili della nostra storia nazionale, si comprende come chiunque voglia misurarsi in Italia e in Europa con il compito, impervio ma necessario, di cambiare la società, da Berlinguer non possa prescindere. E da lui dovrà riprendere il cammino. Berlinguer era un rivoluzionario, un combattente che non ha mai detto: «Arrendiamoci, non c’è nulla da fare, non ha senso parlare di rivoluzione». (dalla quarta di copertina)
Enrico Berlinguer. “Un’altra idea del mondo”, antologia 1969-1984 a cura di Paolo Ciofi e Guido Liguori.
Paolo Ciofi è impegnato da alcuni anni con l’Associazione per il rinnovamento della sinistra (Ars), di cui è vicepresidente, nell’esplorazione delle trasformazioni del lavoro e della rappresentanza politica, e nella ricerca sui fondamenti teorici e sociali di una sinistra nuova. Nel 2004 pubblica Il lavoro senza rappresentanza, ristampato nell’aprile 2011 in una nuova edizione. Nel 2006 è tra i relatori al convegno di Orvieto, promosso dall’Ars, Uniti a sinistra e Associazione rosso verde, sui principi e i valori di una nuova sinistra. Nel 2008 esce Viaggio nel lavoro, che raccoglie i reportages dalle fabbriche e dai centri di ricerca apparsi su il manifesto. Presidente di articolouno, è stato parlamentare e vicepresidente della Regione Lazio, segretario regionale e della federazione romana del Pci all’epoca di Enrico Berlinguer.Promotore delle lotte per il superamento delle “gabbie salariali” in provincia di Latina e nel Basso Lazio, componente del Comitato centrale del Pci dal 1969 al 1986, è stato anche coordinatore del Dipartimento economico del partito.
Nessun commento:
Posta un commento