70° Anniversario della Battaglia di Budrione
70 anni fa si combatteva la battaglia di Budrione, tra i partigiani locali e i nazifascisti che occupavano il nostro paese.
70 anni fa, tanti nostri giovani concittadini combatterono contro le forze di occupazione perché, come scrisse Piero Calamandrei, semplicemente, «Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini».
La lotta partigiana in Italia fu caratterizzata dall’impegno unitario di tutto il fronte delle opposizioni che il fascismo con la violenza e la persecuzione aveva tentato di stroncare con ogni mezzo: Cattolici, comunisti, liberali, socialisti, azionisti, monarchici, anarchici, trovarono intesa ideale e organizzativa sotto il comune obiettivo della democrazia e della libertà.
È in quella scelta che si trovano le radici dell’Italia repubblicana.
È grazie a quella scelta, infatti, che venne a costituirsi il Comitato di Liberazione Nazionale che dopo la cacciata dei nazisti e dei fascisti fu la culla per il primo parlamento democratico e la fucina feconda della nostra Costituzione.
Sinistra Ecologia Libertà si ispira ai valori della Costituzione e della Resistenza e nell'anniversario della battaglia di Budrione intende ribadire come quei valori debbano essere la guida per la vita democratica e civile del nostro paese.
ORA e SEMPRE RESISTENZA
Sinistra Ecologia Libertà Circolo “Terre d'Argine”
Nessun commento:
Posta un commento