Stamattina
sulla bacheca di Sinistra Ecologia Libertà di Carpi campeggiavano
scritte di stampo omofobo (prontamente rimosse) contro il leader di
SEL Nichi Vendola.
Non
è la prima volta che accade, in alte occasioni, la bacheca di SEL
collocata nelle adiacenze della sede delle poste a Carpi è stata
oggetto di vandalismo di quel tipo.
Questi
atti sono indice di quanto si debba ancora fare, anche in una
comunità come la nostra, sul tema del rispetto e delle reale
agibilità dei diritti per tutti.
Condanniamo
ogni gesto di stampo omofobo e confermiamo il nostro impegno per
l'affermazione dei diritti di tutti. Questi episodi non vanno
sottovalutati perchè sono la spia di quanto la propensione alla
discriminazione sia forte e presente.
Secondo
il report dell’Arcigay nell’ultimo anno in Italia ci sono stati
75 casi di violenza a sfondo omo/transfobico che comprendono insulti,
pestaggi, atti contro la libertà di espressione, vessazioni,
umiliazioni, stupri, ricatti, minacce di morte. Il bilancio dell’odio
include l’uccisione di una donna transessuale, quattro suicidi e
due tentati suicidi di giovani gay. Crimini che, come ricorda Amnesty
international Italia, rendono quanto mai urgente la necessità
dell’approvazione di una legge contro l’omofobia e la transfobia.
In
Italia, la mancanza di una legislazione penale antidiscriminazione
che contempli l’omofobia, la transfobia e la lesbofobia tra le
possibili cause di discriminazione ha favorito l’aumento di
intolleranza e discriminazione verso le persone Lgbti. Negli ultimi
anni, attacchi verbali e fisici si sono verificati con sempre
maggiore frequenza, mentre diversi esponenti politici e
rappresentanti delle istituzioni hanno continuato a fomentare
intolleranza e odio con dichiarazioni palesemente discriminatorie.
Sinistra
Ecologia Libertà
Circolo
“Terre d'Argine”
Nessun commento:
Posta un commento