L’incredibile promozione del Carpi Calcio in serie A delle scorse settimane ci mette davanti alla richiesta di buona parte della città di cercare di mantenere la squadra a giocare nella nostra città; tale richiesta ha un valore anche politico, che non si può demandare solo all’Amministrazione che lealmente sosteniamo: pensiamo che i partiti, di maggioranza e di opposizione, abbiano il dovere di esprimersi, anche vista la delicatezza della vicenda.
Crediamo che le motivazioni per sostenere questa scelta siano molteplici, e non solo sportive: in primis l’innegabile ritorno economico legato alla presenza dei tifosi delle grandi squadre della serie A, situazione che a Modena e Parma hanno ben chiaro viste le offerte fatte al Carpi; poi la possibilità di adeguare finalmente anche con capitali privati un’opera pubblica primaria come lo stadio (che potrebbe essere usato anche per eventi non sportivi e che tutt’oggi viene utilizzato in deroga anche per la serie B), importante come lo sono la piscina, la pista da atletica o un palazzetto dello sport decente; infine, per cavalcare il senso di forte appartenenza e di orgoglio che si sta respirando in città, testimoniato anche dalla grande attenzione dei media internazionali sul Carpi e Carpi.
Ieri la Società ha redatto un comunicato che purtroppo non fa chiarezza sulla trattativa che Amministrazione Comunale e Società hanno intessuto in queste settimane lontano dai clamori, ma che pare essere arrivata concretamente purtroppo ad un binario morto. SEL pensa che se il Carpi Calcio non disputasse, anche solo parzialmente, il prossimo campionato in città, si perderebbe una grande occasione per tutti; pur non essendo nostro compito presentare soluzioni tecniche, dovrebbe essere manifestata la volontà di tutte le parti in gioco (Società, Comune ed eventuali partner privati) e dovrebbero essere rese pubbliche e chiare le posizioni sostenute durante le recenti trattative, anche per far emergere quello che è stato fatto e per capire quali sono le eventuali cause ostative. Crediamo che sia vitale far capire alla città il perché delle decisioni prese, quali esse siano.
Non è qui corretto parlare di cifre ma un’opera di questo tipo può essere fatta SOLO col contributo di tutte le parti in gioco; per questo chiediamo all’Amministrazione, come partito che la sostiene, che si informi la città con chiarezza anchesugli sviluppi futuri, a partire dal prospettato, ma non divulgato, progetto di ampliamento del Cabassi.
Sel ribadisce il proprio sostegno all'amministrazione comunale (ad oggi l'unico attore che ha messo in campo proposte concrete), nel ricercare soluzioni alla vicenda "stadio" per il bene della nostra città.
Sinistra Ecologia Libertà CARPI